L.R. 18 agosto 1989, n. 24 (1).

Acquisto ed alienazione di beni immobili nei comuni di Città di Castello, Foligno, Acquasparta, Paciano e Perugia.

 

 

(1) Pubblicata nel B.U. Umbria 23 agosto 1989, n 34.

 

 

Art. 1

 

1. La Giunta regionale è autorizzata ad alienare i seguenti beni immobili del patrimonio disponibile della Regione Umbria:

1) Porzione di edificio in Perugia, via S. Bonaventura, censito al nuovo catasto edilizio urbano di Perugia alla partita n. 23178 - foglio n. 253, part. 790, sub. 1, 964-965-966 - v.le Bonaventura C.N. 10, piano terra e 1ª zona censitoria 1ª categoria B/4, classe 5, mq. 2954, rendita catastale 6498, da trasferire mediante trattativa privata della Comunità montana Monti del Trasimeno (Panicale) ad un prezzo non inferiore a lire 1.080.000.000;

2) Terreni in Comune di Acquasparta censiti al catasto rustico di Terni alla partita n. 2880, foglio 50, particella 50, superficie Ha 0.33.81 pascolo arborato - part. 101, superficie Ha 0.66.25 bosco misto - part. 163, superficie Ha 0.11.46 seminativo per un complessivo reddito agrario di L. 28,69 e dominicale di lire 109,61, da alienare mediante asta pubblica secondo il procedimento previsto dagli articoli 32 e 33 della legge regionale 9 marzo 1979, n. 11 e sulla base d'asta di lire 50.000.000;

3) Porzione di edificio in località Selvelle in Comune di Città di Castello, censito al nuovo catasto edilizio urbano di Perugia alla partita n. 1725, foglio 64, part. 500 sub/3, loc. Selvelle, str. comunale Vignone civico 16, piano 1°, cat. A/5, classe 3, vani 2, rendita catastale 110, da trasferire mediante trattativa privata, al proprietario della restante porzione dell'immobile medesimo ad un prezzo, non inferiore a lire 1.500.000.

 

 

Art. 2

 

1. La Giunta regionale è autorizzata ad acquistare i seguenti immobili:

1) Edificio in comune di Paciano censito al nuovo catasto edilizio urbano come in appresso:

Comune di Paciano, partita 7, particella 28 sub/1 via F.M. Sensini civico 53, piano terra, categoria C/1, classe I, mq. 50, reddito catastale 235;

particella 28/sub 2, via F.M. Sensini civici 59 e 61 piano terra, primo e secondo, categoria A/2, classe II, vani 22 reddito catastale 1672; al prezzo complessivo di lire 260.000.000.

Il bene predetto sarà iscritto al patrimonio disponibile della Regione ai sensi dell'articolo 5 della legge regionale 9 marzo 1979, n. 11.

2) Le comproprietà, ai sensi dell'art. 1100 del Codice civile, in ragione della quota 1/3 con la Comunità montana "Monte Subasio", dei terreni in Comune di Foligno così censiti al catasto rustico:

Comune di Foligno, foglio di mappa 31, particella 45 denominata "Lago di Colfiorito" della superficie di Ha. 93.25.70, reddito dominicale di lire 186,514 e reddito agrario di lire 93,257 al prezzo di lire 108.000.000. Il bene sarà iscritto - pari quota - al patrimonio indisponibile della Regione ai sensi dell'art.

4 della legge regionale 9 marzo 1979, n. 11.

 

 

Art. 3

 

1. All'onere di lire 368.000.000 necessari per l'acquisto dei beni di cui al precedente articolo 2 si fa fronte con quota del ricavo di lire 1.131.500.000 derivante dalla vendita dei beni di cui al precedente articolo 1. La differenza di lire 763.500.000 è destinata ad interventi di potenziamento e miglioramento del patrimonio immobiliare della Regione. Al bilancio preventivo regionale dell'esercizio 1989 sono apportate le seguenti variazioni in termini di competenza e di cassa:

 

Parte entrate:Titolo 4 - Cat. 32 (di nuova istituzione denominata «Alienazione di beni patrimoniali») - cap. 3090 (di nuova istituzione denominato «Ricavi dalla vendita dei beni del patrimonio disponibile regionale»).In aumentoL.1.131.500.000Parte spesa:Cap. 6500, voce 1900.In aumentoL.1.131.500.000